Tagadab ha risposto velocemente e professionalmente a tutte le mie richieste nella fase iniziale dello sviluppo del nostro sito.
Domande frequenti sui server virtuali
VPS – Domande frequenti
In questa sezione cercheremo di rispondere alle domande più comuni relative ai VPS. Se avete delle domande alle quali non trovate risposta in questa sezione, vi preghiamo di inviare una e-mail a info@tagadab.it, o di chiamarci al numero 0294 754 725 dalle ore 10:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì.
Domande
- Che cos’è un server virtuale?
- Quali sono i vantaggi di un server virtuale?
- Quali sono gli svantaggi dei server virtuali?
- Quale sistema di virtualizzazione utilizzate?
- Avrò a disposizione la 'burstable RAM'?
- Quanti server virtuali si possono eseguire su un host?
- Quanti IP avrò a disposizione?
Risposte
Che cos’è un server virtuale?
Un server virtuale, chiamato anche server dedicato virtuale o server privato virtuale, è un server che sembra e si comporta come un server dedicato, ma rappresenta in realtà una partizione di un host più grande che esegue più server virtuali. I server virtuali non dispongono di un proprio hardware, ma si comportano come se la parte di hardware ad essi allocata dall’host fosse il loro hardware.
Quali sono i vantaggi di un server virtuale?
Il vantaggio principale è una riduzione dei costi. Gran parte di coloro che utilizzano i server dedicati, infatti, non utilizzano tutti i cicli CPU, lo spazio su disco o la memoria del proprio server, ma pagano comunque per questo. I server virtuali vi consentono di pagare solo per quello di cui avete realmente bisogno.
Ci sono tuttavia altri vantaggi: i server virtuali possono essere migliorati con aggiunta di memoria o spazio su disco in maniera quasi istantanea, possono essere migrati da un host all’altro facilmente e possono essere riavviati molto più velocemente dei server dedicati.
Quali sono gli svantaggi dei server virtuali?
Lo svantaggio principale è dato dal fatto che ciascun server non ha l’accesso esclusivo all’hardware fisico. Nonostante le tecnologie di virtualizzazione che utilizziamo siano molto efficaci nella ripartizione della memoria e delle risorse CPU, tutti i server sullo stesso host condividono un’interfaccia di rete fisica, pertanto non avrete accesso a tutti i 100Mb/s disponibili. Se una delle vostre applicazioni richiede un’attività di rete o di disco molto pesante, un server virtuale non è ciò che fa per voi.
Quale sistema di virtualizzazione utilizzate?
Utilizziamo Xen per Linux e MS Hyper-V per Windows.
Avrò a disposizione la 'burstable RAM'?
No, nessuna delle tecnologie di virtualizzazione che utilizziamo consente l’uso della ‘burstable RAM’. La ‘burstable RAM’ non è considerata adatta per due motivi: innanzitutto perché significa che alcune aree della memoria fisica possono essere allocate per un minuto ad un server, e ad un altro server nel minuto seguente, e ciò comporta problemi di sicurezza. In secondo luogo, se utilizzate la ‘burstable RAM‘ l’allocazione di memoria del vostro server potrebbe essere ridotta in seguito. In questo modo le prestazioni di alcune applicazioni potrebbero essere scombinate, in particolare quelle dei database.
Quanti server virtuali si possono eseguire su un host?
Ciascun host può eseguire un numero compreso fra sette e trenta macchine virtuali, in base ai requisiti di memoria dei server virtuali.
Quanti IP avrò a disposizione?
Ogni server viene installato con 1 singolo IP, ma ulteriori indirizzi IP possono essere allocati tramite il vostro pannello di controllo Tagadab. Se avete bisogno di un numero elevato di IP, potete richiederli scrivendoci una e-mail e specificando il motivo della richiesta.
Configure your server
Rivenditori
Tagadab è l’unica società di hosting ad offrire una struttura di rivendita server dedicati completamente automatizzata.